La nostra storia comincia nel 1950 quando il giovane Carlo inizia a lavorare in pasticceria.
Quel lavoro divenne anche la sua più grande passione. Nel 1966 con la moglie Rosa,figlia e nipote di noti pasticceri
napoletani,apre un laboratorio ad Aulla in provincia di Massa Carrara, realizzando così il desiderato sogno.
Nel 1974 conosce un lievitista veronese che gli diede un pezzo del suo lievito naturale, che aveva iniziato a lavorare nel 1944.
Il giovane Carlo si appassionò a questa tecnologia e attraverso rinfreschi giornalieri mantiene in vita il suo lievito; è così che il lievito naturale entra nella storia del laboratorio di Aulla.
Nel frattempo il piccolo Luigi girava con il padre Carlo in laboratorio e tra i profumi dei dolci appena sfornati inizia ad apprezzare il lavoro del pasticcere, lavoro che in futuro lo porterà a diventare sempre più attivo nella gestione del laboratorio.
Mentre il padre Carlo segue la lavorazione del lievito naturale e dei panettoni, Luigi si dedica all'organizzazione e all’ ottimizzazione delle lavorazioni di pasticceria, in particolare attraverso la ricerca delle materie prime e dei controlli dei processi di lavorazione che consentiranno all’ azienda il raggiungimento dei migliori standard qualitativi, indispensabile per competere nei mercati.
Negli anni la produzione continua ad aumentare così come quella dei panettoni: Luigi e Carlo decidono di aprire un secondo laboratorio dedicato solo alla produzione dei prodotti lievitati.
Di fatto l’azienda è nata artigianalmente e rimarrà tale come vocazione, operando sempre in contesto familiare dove l’obbiettivo principale è quello di conservare la tradizione dei prodotti del territorio per consumatori attenti alle dolci bontà.
Made with
Landing Page Creator